Progettare in quota: isolamento e tenuta all’aria affidabili in condizioni estreme

Gratuito

Il webinar approfondisce le soluzioni tecniche per la protezione e la tenuta all’aria dell’involucro edilizio in condizioni climatiche difficili, con un’attenzione particolare a durabilità, sicurezza e riciclabilità dei materiali.

Il caso di Capanna Carrel, a quasi 4.000 metri sulla cresta del Cervino, diventa la dimostrazione concreta di come le membrane traspiranti Stamisol Pack 500 e Pro Clima Adhero 1000 possano garantire prestazioni affidabili anche dove vento, gelo e raggi UV mettono a dura prova ogni elemento costruttivo.

Quello che funziona in quota, funziona ancora meglio a valle: i principi di progettazione e posa illustrati nel corso trovano applicazione diretta in ogni contesto progettuale e contribuiscono alla longevità degli edifici e alla salubrità degli ambienti interni.

Contenuti tecnici:

  • Progettare l’involucro edilizio in condizioni climatiche complesse
  • Criteri di scelta per membrane aperte alla diffusione, disassemblabili e riciclabili
  • Gestione dei nodi di tenuta all’aria e protezione immediata dei cantieri
  • Durabilità, rapidità di posa e affidabilità dei sistemi Stamisol e Pro Clima
  • Caso reale: Capanna Carrel – posa di Adhero 1000 e Stamisol Pack 500 a 4.000 m

Disponibile

Codice Seminario : NB19102 Categoria: