Progettare il comfort abitativo: soluzioni in canapa NATURAHANF

Gratuito

Il webinar proporrà un approccio tecnico alla progettazione con la fibra di canapa come materiale isolante naturale, analizzando casi studio italiani, dalle piccole realtà fino a grandi refrenze. Verranno presentate le soluzioni naturali dei pannelli NATURAHANF, pensate per risolvere alcune delle principali sfide attuali: l’efficienza energetica e la salubrità abitativa. L’obiettivo è fornire competenze concrete per integrare la fibra di canapa nell’isolamento edilizio.

Il corso si suddivide in una parte teorica, dall’analisi delle proprietà della canapa fino a esempi concreti, direttamente applicabili alla pratica progettuale quotidiana.

Contenuti tecnici:

  • Proprietà termiche e acustiche della fibra di canapa
  • Salubrità e sostenibilità
  • Prestazioni al fuoco: i pannelli Naturahanf Flex vantano una classe di reazione al fuoco C-s2,d0, la più alta tra i materiali isolanti di origine rinnovabile e rigenerabile (mentre la maggior parte si colloca in classe E)
  • Applicazioni pratiche: oltre che per l’isolamento di intercapedini e controsoffitti, i pannelli in canapa sono disponibili anche nella versione da cappotto, parte integrante del sistema di coibentazione Naturawall

Case Study: Referenze italiane in contesti edilizi reali, con esempi di soluzioni adottate e risultati ottenuti in termini di efficienza energetica e comfort abitativo.

Un esempio è Palazzo Nichesola a Verona, coibentato dall’interno con fibra di canapa e pannelli in argilla in un intervento curato dallo studio Zero Positivo Architetti:
https://www.zeropositivoarchitetti.com/progetto/83/santafelicita.html

Disponibile

Codice Seminario : NB19108 Categoria: