CFP
Gratuito
Disponibile


Bioedilizia e restauro
Gratuito
Il seminario tecnico, in collaborazione con Calchèra San Giorgio, esplora l’uso di materiali storici e innovativi per il restauro e la bioedilizia.
Programma:
Ore 09:00 SALUTO DI BENVENUTO
Ore 09.15 MATERIALI ANTICHI ED INNOVAZIONE SOSTENIBILE
Il riuso della materia: benessere abitativo e salvaguardia dell’ambiente; dal passato una soluzione per il futuro.
- Calce, Pozzolana e Cocciopesto. Storia ed evoluzione dei leganti
- Qualità e composizione delle malte storiche
- Intonaci e finiture sostenibili per il restauro e la bioedilizia
- Per ogni intervento una specifica malta
Relatore: Gianni Nerobrutto
Ore 10.15 SOLUZIONI DI ISOLAMENTO NELLA RISTRUTTURAZIONE
- Il cappotto esterno in canapa e fibra di legno
- I sistemi a secco per tetti e pareti isolati dall’interno
Relatore: Arch. Matteo Pontara – Responsabile tecnico commerciale Naturalia-Bau
Ore 11.15 COFFEE BREAK
Ore 11.25 SOLUZIONI DI ISOLAMENTO NELLA RISTRUTTURAZIONE
- I sistemi di cappotto interno senza barriera al vapore
- L’utilizzo della canapa, argilla e fibra di legno con membrane Igrovariabili
Relatore: Arch. Matteo Pontara – Responsabile tecnico commerciale Naturalia-Bau
Ore 12.25 BIO-INTONACO CALCEDICAMPO®
Presentazione del progetto di ricerca “nuovi intonaci in materiali riciclabili per l’economia circolare” svolto in Collaborazione con il Dipartimento A.B.C. del Politecnico di Milano. Intonaco naturale vincitore del Klimahouse Prize 2023 nella Categoria Circle.
Relatore: Gianni Nerobrutto – Direttore tecnico Calchèra San Giorgio
Ore 12.50 DIBATTITO
Ore 13.00 CHIUSURA LAVORI
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Saranno riconosciuti nr. 4 CFP dall’Ordine degli Architetti di Modena e nr. 4 CFP dal Collegio Geometri di Modena
IMPORTANTE
Per ottenere il rilascio dei CFP, tutti gli iscritti hanno l’obbligo di apporre la propria firma e l’orario in entrata e in uscita sul registro presenze. Non saranno accettate registrazioni parziali.
Si precisa infine che per la partecipazione a seminari e convegni i CFP saranno riconosciuti solo per la presenza per l’intera durata dell’evento formativo.
Disponibile