This event has passed

Prospettive costruttive ed esempi virtuosi

Gratuito

Naturalia-Bau in qualità di Sponsor sarà presente all’evento con il proprio desk e materiale informativo. I nostri consulenti saranno lieti di poter rispondere a tutte le tue esigenze.

Il convegno nasce dalla collaborazione intrapresa dall’OAR con ARCA, certificazione di qualità e sostenibilità per le costruzioni in legno, e Federazione Italiana delle Industrie della Filiera del Legno con la finalità di esplorare come il legno, un materiale naturale e rigenerativo, possa essere una soluzione chiave per costruire città più inclusive e sostenibili. Le città infatti sono chiamate ad evolversi rapidamente per rispondere alle sfide ambientali, stabilendo un rinnovato e rigenerativo rapporto con gli ecosistemi naturali e le pratiche edilizie.

A partire da questo contesto di riferimento, il congresso si propone di esplorare come il legno, un materiale naturale e rigenerativo, possa essere una soluzione chiave per costruire città più inclusive e sostenibili che assumano, fin dall’idea progettuale, le istanze chiave di una progettazione rigenerativa e mirata alla decarbonizzazione e alla neutralità climatica. Attraverso la presentazione di progetti innovativi e casi studio di esperti del settore, il congresso fornirà strumenti pratici per architetti, ingegneri e costruttori, con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di edifici sostenibili e a impatto neutro. L’evento si rivolge ai professionisti che desiderano accrescere le loro competenze e contribuire attivamente alla trasformazione delle città verso un futuro rigenerativo e carbon neutral.

  • Sono previsti 7 CFP per gli Architetti
  • I CFP per gli ingegneri sono invece in fase di accreditamento

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI CLICCA QUI

Non più prenotabile

Codice Seminario : NB17731 Categoria: